Orti felici,2023, ecoline, tecnica mista su carta, cm 41x 29 (due tavole esclusa cornice
Biografia essenziale
Silvia Cardini è nata nel 1968 a Firenze, dove vive e lavora.
Ha frequentato i corsi d’arte del Centro Martenot, della Scuola Libera del Nudo di Firenze e della
Sommer-Akademie di Salisburgo. Per alcuni anni ha collaborato con Compagnie teatrali
occupandosi di scenografia e illuminotecnica.
E’ laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze e in Pittura presso l’Accademia di
Belle Arti di Firenze. Ha insegnato Tecniche Pittoriche alla Laba e Pittura alla Florence School of
Fine Arts, è stata Mentor per il Tongji Program presso la facoltà di Architettura e dal 2014 è
docente di Arte e Immagine.
Ha esposto in Italia e all’estero in numerose mostre collettive e personali ed ha partecipato a
dialoghi artistici per progetti site specific.
Mostre personali e Dialoghi artistici
2016 Paesaggi di Fondo ovvero, …nessuno viene per la strada, installazioni pittoriche con e a
cura di Massimo Innocenti, Villa Pecori Giraldi, Bgo S. Lorenzo.
2014 Interiors, Malerei von Silvia Cardini, Werkstatt Galerie Schiele, Aichach (D).
2013 Silvia Cardini, Galleria Il Germoglio, Pontedera.
2010 Attimi d’Interni, a cura di Daniela Cresti, Il Giardino dei Ciliegi, Firenze.
2008 La grana delle cose, a cura di Alessandro Tempi, Spazio Bonci, Montevarchi.
2006 Appesi d’arte. Dipinti di Silvia Cardini-Installazioni di Elena Barthel, Serragli 222r, Firenze.
2004 Evento 05, a cura di Alessandro e Alberto Tempi, Officina, Montevarchi.
2003 Dialoghi Muti, disegni di Silvia Cardini-poesie di Marco Di Bari, a cura di Gianni Caverni e
Lorenzo Pezzatini, Cure d’arte, Villa Le Montalve, Centro di Cultura per stranieri (2004), Firenze.
1999 Silvia Cardini, Centro d’Arte Bardi 21, Firenze.
1997 Senza titolo, dal concorso Nel cuore della Ghiacciaia, a cura di M’arte, Torre dell’Uccelliera,
Carpi.
1994 Portofranco, opere “a quattro mani” con Tiziana Menegazzo, a cura dell’Archivio Giovani
Artisti, Galleria Spazio/Tempo, Firenze.
Mostre collettive
2024 La porta aurea, a cura di La Vertigine di Prometeo, Vecchia Propositura, Scarperia.
2024 Preziose Miniature, a cura di Stefania Balestri, Archivio Storico, Palermo.
2023 Evangèlio, a cura di M. Innocenti e S. Ammavuta, Vecchia Propositura, Scarperia.
2021 Mitgliederausstellung Kunstverein Aichach, SanDepot, Aichach (D).
2021 Motus. Sismo-grafie, a cura di M. Innocenti, Villa Pecori Giraldi, Borgo S. Lorenzo.
2021 Vedorosa, Fuoriluogo per FILE, Villa di Maiano, Firenze.
2020 Seat-uation, a cura di C. Boscolo, Galleria Made in…Art Gallery, Venezia.
2019 Art Parma Fair, Fiera di arte contemporanea, Parma.
2019 Bubbles, Fuoriluogo per FILE, Serre del giardino Torrigiani, Firenze.
2018 Domestic Space. Domagk edition, a cura della Galleria Zweigstelle, Domagk Ateliers,
Monaco (D).
2018 Unicum 6, a cura di M. Benetazzo, Fondo 55, Lucignano, AR.
2018 Ultra modum humanum, a cura di M. Innocenti, Ex Macelli, Prato.
2017 Openstudio17, Homemade, Firenze.
2017 ArtePadova 2017, C.A.T.S. Fiera di arte contemporanea, Padova.
2017 Kleine Format, Kunstverein, Aichach (D).
2017 Evi bui? O anche la sfolgorante luce dei colori, a cura di M. Innocenti, Castello, Capalbio.
2016 Weihnachten 2016, Galleria Schiele, Aichach (D).
2016 Openstudio16, Homemade, Firenze.
2016 Fuoriluogo Magnum, Fuoriluogo per FILE, Teatro della Pergola, Firenze.
2016 Geografie di Confine, a cura di M. Innocenti e A. Minisci, Villa Pecori Giraldi, B.S. Lorenzo.
2015 Vitamine. Tavolette energetiche, a cura di L. Monaldi e dell’Archivio Carlo Palli, Museo Del
Novecento, Firenze; GAMC, Viareggio; MART, Rovereto; Villa Caruso, Lastra a Signa.
2015 Domestic Space 4, Galleria Zweigstelle, Berlino.
2015 Domestic Space 3, Galleria Zweigstelle, Berlino.
2015 Paesaggi ideali fra Cina e Italia, a cura di I. Bernardeschi, Galleria Il Bisonte, Firenze.
2014 Christmas Edition, Fuoriluogo per FILE, Palazzo Corsini, Firenze.
2014 Rosso di Donne, a cura di A. Borsetti, Galleria SenzaLimiteArte, Colle Val d’Elsa.
2013 Sinfonia della Menzogna, a cura di M. Mosti, Galleria Il germoglio, Pontedera.
2013 Parliamo tanto di…lui. Omaggio a Cesare Zavattini, a cura di C. Palli, Biblioteca Centrale
Nazionale, Firenze.
2010 Bildung, manufatti e artefatti, a cura di A. Minisci, Galleria Tannaz, Firenze.
2008 Tre. Open Group Artists, Palazzo Corsini, Firenze.
2007 Pittura: femminile, singolare, x4, a cura di I. Balzani e R. Tempestini, Palazzo Antinori, Firenze.
2007 La mano e il fiore, Seven Italian Artists, NCTU Gallery, Taiwan.
2007 L’alibi dell’oggetto. Morandi e gli sviluppi della natura morta in Italia, a cura di M. Pasquali,
Fondazione Ragghianti, Lucca.
2007 Oltre l’oggetto. Morandi e la natura morta oggi in Italia, a cura di M. Pasquali, Museo
Michetti, Francavilla al Mare.
2007 Donne che fanno arte, a cura di L. Bernardi, F. Birindelli, P. Ricci, Bottini dell’Olio, Livorno.
2004 L’altro sguardo. 8 donne che fanno arte, a cura di L. Bernardi e P. Ricci, Castello di
Terrarossa, Licciana Nardi.
2004 Quadrivio, a cura di S. Ferrara, Ex Cinema Tirreno, Castelnuovo Val di Cecina.
2004 I cantieri del silenzio, a cura di M. Innocenti, Villa di Poggio Reale, Rufina.
2004 Diario Inciso, a cura di R. Ceccotti e A. Bimbi, Fattorie di Celli, Borgo di Corsignano.
2003 Vigna degli Artisti, Cantine Leonardo da Vinci, Vinci.
2002 Il Mugello disegnato. Studi di paesaggio, a cura di A. Bimbi e G. Cordoni, Convento di
Bosco ai Frati, S. Piero a Sieve; Palazzo Panciatichi, Firenze (2003); Fondazione Ca’ La
Ghironda, Bologna (2003); Villa Caruso, Lastra a Signa (2004).
2000 Banchetti d’artista, a cura di V. Bruni, Galleria La Corte, Firenze.
2000 Altrospazio, a cura della Galleria La Corte, Firenze.
1998 To kiss a different earth, Kunststation, Kleinsassen, Fulda (D).
1998 Manimario, Omaggio a Mario Mariotti, Chiostro dell’Ammannati, Firenze.
1995 I luoghi della memoria, SommerAkademie, Hallein, Salisburgo (A).
1994 Modulazioni, Centro d’Arte Bardi 21, Firenze.
1993 Uno per uno, a cura della Scuola Libera del Nudo e Accademia di Belle Arti, Galleria Via
Larga, Firenze.