Messale quotidiano. 2018. Teca – vetro, specchio, metallo, piombo sbalzato, carta giapponese, carta del messale, cm 18 x 23 x 9,5; Messale romano anno 1936 carta di riso, filo, garza, spina di Acacia, piombo, tetrapak sbalzato e inciso, aniline, incisione su carta giapponese con carta di riso cm 10 x 16 x 5,3.

Biografia essenziale

Ho avuto una formazione da studi artistici diplomandomi al Liceo Artistico di Firenze e
all’Accademia di Belle Arti di Firenze in Scultura. Negli ultimi anni ho intrapreso studi di Stampa
d’arte all’ISA di Firenze.
Ho iniziato subito a lavorare come scultrice collaborando con Musei, Teatri d’Opera, ditte di Alto
Artigianato e per committente private; questo mi ha permesso di avere una vasta conoscenza di
tecniche e materiali diversi.
E’ stato e lo è tuttora, un prezioso aiuto in quello che dal pensiero/progetto arriva alla
realizzazione del mio lavoro.
Il percorso artistico che ho intrapreso fin dall’inizio non è mai stato disgiunto dal mio vissuto, il
quale ne imprime una sorta di linea che dalla sperimentazione e ricerca personale diventa
esperienza comune.
Perché ciò che reputo non meno importante è la comprensione e l’immedesimazione di chi
volge lo sguardo alla mia opera.
Nel mio lavoro ogni tipo di scelta, dalla materia, alla struttura, al luogo, al suono, alla parola
hanno una significante rilevanza.
ESPOSIZIONI
2024
Nella natura delle cose
Museo della Festa dell’Uva, Impruneta, Firenze
2023
DoppioSenso3- Herman Hesse L’infanzia del mago
Galleria Libri Liberi, Firenze
Museo Herman Hesse Montagnola, Lugano, Svizzera
SegniTrascorsi
Villa San Lorenzo, Sesto Fiorentino, Firenze
NeroRosso
Studio l’Atelier 11, Siena
DoppioSenso2- Italo Calvino Bibliografia ragionata d’artista
Biblioteca Briganti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
Primavera fuori dal recinto
Casa Rusciano, Mondeggi, Bagno a Ripoli, Firenze
2022
A mio padre
progetto installativo
Giardino Comunale, San Polo in Chianti, Firenze
Sacrosante
a cura di Angela Nocentini, Accademia di Belle Arti Firenze Festival Barocco e Neobarocco,
Palazzo Cosentini, Ragusa
Mondeggi 8 e il Mito di Demetra
Casa Cerreto, Mondeggi, Bagno a Ripoli, Firenze
Sono Tazza di Te!
a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi, promossa da DcomeDesign
YouNique Fine Craft Art & Design, Villa Ciani – Palazzo Congressi, Lugano, Svizzera
Palazzo d’Avossa, Vietri sul Mare, Salerno
Otto x 8
Borghese Palace Art Hotel, Firenze
Fuori dal Recinto
Case Rusciano-Orti Sociali, Mondeggi, Bagno a Ripoli, Firenze
2021
Immagini e Parole
Galleria Libri Liberi, Firenze
Sono Tazza di Te!
a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi, promossa da DcomeDesign
Casa Museo Boschi Di Stefano – Laboratorio di Ceramica Marieda Di Stefano Milano
#Mostralaterra – Bellezza e fragilità della Terra
Premio del Pubblico
L’ Armadillo Atelier 51r, Firenze
2020
#Mostralaterra – 50° anniversario Giornata della Terra . Earth Day 2020
Concorso-Mostra online, L’ Armadillo Atelier 51r, Firenze
2019
DoppioSenso2- Italo Calvino Bibliografia ragionata d’artista
Galleria Libri Liberi, Firenze
Sale Fabiani, Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Ferite
ideazione e cura di Maria Chiara Cecconi
performance sonora di Andrea Baggio e Sandra Garuglieri
testo critico di Laura Monaldi
Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Le Murate, Firenze
150 anni di Istituto d’Arte di Porta Romana
ISA di Porta Romana, Firenze
DoppioSenso
Petite Galerie, Librairie Italienne Tour De Babel, Parigi
2018
DoppioSenso
Galleria Libri Liberi, Firenze
Premio Bancarella, Palazzo Dosi Magnavacca, Pontremoli
Linea di terra/substrato
Stazione di Santa Maria Novella, Firenze
NoPlace 4
Ex Ceramiche Vaccari, Santo Stefano di Magra, La Spezia
Carta Carta
Montelupo Fiorentino, Firenze
2017
Metamorfosi di una Diva
Palazzo Bastogi, Firenze
2016
Rosso di Donna – 1522 Scarpe Rosse
a cura di Alessandra Borsetti Venier
Sala Campolmi, Biblioteca Lazzerini, Prato
Delirium cordis
a cura di Laura Monaldi
elaborazione sonora dei Werner in collaborazione con Andrea Baggio Sartoria Teatrale
Fiorentina di Massimo Poli, Firenze
I Colori del Libro
Logge di Palazzo Pretorio, Volterra
2013
Invito a Palazzo
Banca Federico Del Vecchio, Firenze
Sculture-Contenitore
Spazio espositivo Mimi Furaha, Firenze
2012
Ceramica fiorita
Rassegna di Ceramica Italiana Contemporanea Caserma Santa Chiara, Siena
Museo della Ceramica, Montelupo Fiorentino (Fi)
ConfrontART
Archivio Storico del Comune di Firenze, Firenze
2007
L’Arte della Memoria
a cura di Gene Baldini
San Miniato al Monte, Firenze
L’altro sguardo: donne che fanno arte
a cura di Luigi Bernardi, Francesca Birindelli, Piero Ricci
Centro Espositivo Bottini dell’Olio, Livorno
2001 Invito a….
Studio-Galleria-Via Romana, Firenze
Dal 1996 al 2002 apertura di uno Studio-Galleria nel centro di Firenze.
Presso lo Studio Galleria sono state ospitate mostre personali e collettive di artisti italiani e
stranieri:
1997 “L’assemblea degli Uccelli – Dipinti e Sculture” di Siamak Shahidi,
1998 “Hommage a…” opere di Hike Geier e Natsumi Nakadate,
2000 “Equilibri e Disastri di un Ego-sistema” illustrazioni di Laura Berni.
Opere sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero.