Seconda edizione 2024

Due leporelli realizzati con la Diane française di Nizza per il centenario di Leonardo nel 2019, con relativa mostra al Consolato italiano e catalogo e di un secondo dedicato a Italo Calvino lo scorso anno e presentato con la collaborazione del Coalcit di Nizza e del Consolato nell’ambito di una mostra personale presso la Biblioteca dipartimentale Romain Gary di Nizza, con relativo catalogo.  Presenti nella collezione Bertarelli di Milano

 

Biografia essenziale

Conseguita la Maturità Classica si iscrive al Politecnico di Milano laureandosi in Architettura. Seguono studi presso l’Accademia di Brera, scuola degli Artefici, un’Abilitazione in Storia dell’Arte , un diploma IsMeo in lingua Hindi e cultura indiana.  Si trasferisce per circa venti anni in Francia dove realizza diversi  libri d’arte con le storiche Edizioni della Diane Française di Nizza, esponendo varie volte presso la relativa galleria Quadrige,nel 2023 personale presso la biblioteca R.Gary a Nizza. Alcuni di questi lavori sono presenti nella Raccolta Bertarelli-Milano, nella Bnf, alla Cambridge University Library, nel Sbn- serv.bibl. nazionale, presso la biblioteca Alessandrina di Alessandria d’Egitto, e presso l’Archivio del Libro d’Artista di Milano. Hanno scritto di lei Claudio Annaratone- Andrea Beolchi – Alain Freixe – Maria Mastinu – Martin Miguel-  Raphael  Monticelli – Roberto Mottadelli – Bianca Tosatti